Stemma - Blasone del Casato
Vanni
E’ noto che nel periodo che si andò svolgendo dalla metà del secolo XII al principio del XIV numerosi Toscani passarono ad abitare in Friuli, a ciò spinti, più che dalle discordie civili, come vogliono i cronisti friulani, o dalla sovrabbondanza di popolazione, come pretendono gli autori fiorentini, dalla natura loro di gente d’affari, dedita da tempo a operazioni bancarie, a commerci, a industrie. “Il loro istinto commerciale, dice il Battistella, e la cura del proprio interesse li inducevano a prescegliere a meta delle loro peregrinazioni paesi ancora vergini e primitivi”. E tale allora il Friuli, paese isolato e ignaro delle sue forze produttive, dove i Patriarchi regnanti si trovano, per la riottosità dei vassalli e delle comunità perennemente avvolti in una rete inestricabile di contrasti interni, resi più gravi dalle guerre con le signorie confinanti. Da ciò per essi e per i loro avversari un bisogno continuo di denaro, “che doveva far apparire il Friuli un campo propizio allo sfruttamento per gente sottile, sagace e industriosa, come erano i Toscani, e che capitava lì nuova alle questioni del paese, che sapeva e poteva rimanere neutrale e giovarsi delle circostanze e badare agli affari propri e ai propri interessi”. Quest…
Noble title: Nobili – Principi
Coat of arms: D’azzurro alla testa di bue d…
Noble title: Nobili – Principi
Coat of arms: D’azzurro alla testa di bue d…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva