Stemma - Blasone del Casato
Baratta
Di questa famiglia, che diramò da Tortona in Alessandria, Mondovì, Savigliano, Fossano, Torino, le prime notizie reperite iniziano dall’anno 1122. Discendenti dai signori di Foro – località situata sulla strada di Oviglio, a neppure dieci chilometri da Alessandria, ora denominata Villa del Foro – i Baratta, pur vivendo nelle terre dei loro possessi, ne alternavano la residenza con Tortona, sin dal secolo precedente, quando cioè Alessandria non esisteva ancora. Godevano, tra le famiglie preminenti della città, stima ed influenza tanto da partecipare, appunto nel 1122, alla costituzione del “Comune Signorile di Tortona” che consolidò l’ordinamento delle magistrature e relativi poteri giurisdizionali, da cui l’attributo onorifico di “De Civitate Terdona” ai membri di dette casate. Nel 1132 Ugo Baratta è teste in atto del 26 marzo, relativo ad un manso alla Frascheta di cui i consoli tortonesi investono Oberto Scopelli ed Anselmo Bussinello e dell’istrumento del 24 aprile 1149, col quale gli eredi di Ansaldo vendono al comune di Tortona il castello, il borgo e la corte di Cassano. Un’antica pergamena fortunosamente pervenutaci, tuttora illesa, di cui dà notizie il Montemerlo, elenca i Baratta tra le famiglie nobili viventi in Tortona nell’an…
Noble title: Baroni – Conti – Nobili
Coat of arms: Di rosso a nove pezzi di vaio antico di nero disposti 3, 3, 2, 1 Cimiero: Un angelo vestito d’argento e …
Noble title: Baroni – Conti – Nobili
Coat of arms: Di rosso a nove pezzi di vaio antico di nero disposti 3, 3, 2, 1 Cimiero: Un angelo vestito d’argento e …
Acquista l’intero documento a solo $9
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva