Stemma - Blasone del Casato
Bertucci
La famiglia Bertucci trae origine nella seconda metà del sec. X da Petrone de’ Lambertazzi duca e marchese. Lamberto, detto Lambertazzo, principe di Bologna nel 1103, vi teneva il primato ghibellino avverso ai Geremei guelfi di parte popolare. La famiglia diede prima del 1211 sette consoli a Bologna e fuori ventun potestà. Lambertuccio, stabilitosi nella Marca d’Ancona, ebbe per figlio Lamberto, console di Montecchio (Treia) acquirente nel 1161 del castello di S. Lorenzo con atto per notaio Julianius. Il 14 aprile 1219 Albertuccio è da Cingoli nominato procuratore o Sindaco, per fare convenzione con San Severino. Da lui discende quel “Magistri Esculanos de Bertutiis de Cingulu, notarii in pubblicum instrumentum” (9 febbraio 1287). Numerose diramazioni si ebbero in Sicilia, alle rive del Taro, in Danimarca, Spagna, Verona, Trento, Venezia, Osimo ed Acuto. Figure eminenti dalle Crociate ad oggi sono da notare Giambattista che si distinse a Lepanto e che ebbe l’onore di ospitare in Cingoli il pontefice San Pio V (Ghislieri) ed il tesoro di S. Pietro. In famiglia vi furono cavalieri gerosolimitani, gran croci di S. Stefano e costantiniani di S. Giorgio, ambasciatori, …
Noble title: Conti – Nobili
Coat of arms: Troncato: nel primo d’azzurro alla bertuccia seduta a diritta in maestà con melo d’oro in mano, fogliato di verde verso la bocca; accompagnata in capo da tre stelle d’oro di otto disposte in fascia; secondo d’azzurr…
Noble title: Conti – Nobili
Coat of arms: Troncato: nel primo d’azzurro alla bertuccia seduta a diritta in maestà con melo d’oro in mano, fogliato di verde verso la bocca; accompagnata in capo da tre stelle d’oro di otto disposte in fascia; secondo d’azzurr…
Acquista l’intero documento a solo $9
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva