Stemma - Blasone del Casato
Bottini
Questa famiglia, originaria di Menaggio sul Lago di Como, si trasferì a Lucca nel sec. XIV, e qui ebbe molta parte nel governo e nelle vicende cittadine. Pietro (1489-1521), appartenne al Consiglio generale nel 1514 e fu riconosciuto “nobile dalla nascita” insieme coi discendenti, come risulta dalle patenti di nobiltà rilasciate dalla Repubblica di Lucca in data dell’8 maggio 1699 e 7 aprile 1781. Giovanni di Antonio, Bottino, Bernardino e Vincenzo di Giovanni furono anziani della città nel sec. XVI. Prospero (1572-1622), ricco mercante in Anversa, prestò alla Corona di Spagna, per le guerre di Fiandra, ingenti somme non potute mai ripetere. Fu ambasciatore nel 1610 al duca di Parma e Piacenza, Ranuccio I Farnese, ed ospitò nobilmente nella sua villa di Gattaiola la granduchessa di Toscana Maria Maddalena d’Austria il 3 maggio 1612, con don Carlo card. dei Medici. Morì in Madrid, e fu sepolto nella chiesa di S. Sebastiano. Prospero Lorenzo (1621-1712), figlio del precedente, inviato residente a Roma dalla Repubblica Lucchese, fu eletto avvocato concistoriale da Alessandro VII nel 1659, auditore e promot…
Noble title: Marchesi – Nobili
Coat of arms: D’azzurro alla banda d’argento caricata di una stella di otto…
Noble title: Marchesi – Nobili
Coat of arms: D’azzurro alla banda d’argento caricata di una stella di otto…
Acquista l’intero documento a solo $9
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva