Stemma - Blasone del Casato
Morelli
La famiglia discese da Firenze dal Mugello appartennero allo stesso ceppo dei Risaliti e dei Ruoti. Dal 1332 al 1531 dettero alla Repubblica 8 gonfalonieri e 37 priori. Sotto il Principato 5 di essi furono assunti alla dignità senatoria. Jacopo di Giovanni priore nel 1439 quando in Firenze si adunò il Concilio per la riunione della Chiesa Greca alla Latina, fu dall’Imper. di Costantinopoli creato conte palatino. Bernardo di Girolamo ottenne egual privilegio da Leone X nel 1515. Giovanni vissuto nel sec. XIV fu autore di una cronaca domestica continuata da Leonardo. Al tempo dell’assedio si segnalarono nella difesa di Firenze, Leonardo, Cristofano, Lodovico e Domenico e sopratutti Jacopo di Girolamo che fu uno dei X di Libertà nel 1527 e venne poi eletto con altri a trattare la capitolazione. Questa famiglia che s’imparentò colle primarie casate patrizie fiorentine ebbe molte diramazioni. Per i matrimoni di Jacopo di Giovanni, che nel 1613 sposò Ginevra di Alessandro Adimari, e di Giulio di Lorenzo, che sposò Margherita sorella della predetta, si alleò strettamente con quell’antichissima famiglia, di cui, per testamento dell’abate Smeraldo d’Alessandro e in seguito alla morte di Adimaro di Curzio…
Noble title: Conti – Marchesi – Nobili
Coat of arms: Inquartato: al primo e al quarto: di rosso a due branche di leone d’oro in croce di S. Andrea, sormontate da un rocco del medesimo; al secondo e a…
Noble title: Conti – Marchesi – Nobili
Coat of arms: Inquartato: al primo e al quarto: di rosso a due branche di leone d’oro in croce di S. Andrea, sormontate da un rocco del medesimo; al secondo e a…
Acquista l’intero documento a solo $9
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva