Stemma - Blasone del Casato
Barbò
Antica famiglia decurionale di Cremona, il cui ramo marchionale s’estinse di recente. Quest’ultimo nel 1576 venne in possesso del feudo di Soresina e con diploma 2 giugno 1609 di re Filippo III ottenne il titolo marchionale da appoggiare su detto feudo in linea primogeniale maschile nella persona di Lodovico. Il ramo terminò con Guiscardo. Riconosciuto con sovr. risoluz. 21 novembre 1816, era iscritto nell’Elenco Ufficiale coi titoli di “nobile” per mf. “signore di Pumenengo e della Calciana Inferiore e consignore di Gambina” per m., “marchese di Soresina” per mpr., titolo quest’ultimo rinnovato con R.D. motuproprio 21 giugno 1900 susseguito da RR. LL. PP. 24 ottobre dello stesso anno. Del ramo comitale, tuttora fiorente, Alberto acquistò con istr. 18 agosto 1382 da Regina della Scala, moglie di Barnabò Visconti, i luoghi di Galignaro, Florano e Pumenengo. Il figlio di lui, Enrico, fu creato co’ fratelli cavaliere nel 1395 da Gian Galeazzo Visconti, duca di Milano, pel suo valore in guerra. Questi fu padre di Pietro, giureconsulto insigne, lettore nell’Ateneo pavese, governatore di Genova. Da Emerico, figlio suo, discese Daniele (dec. 1577), domenicano, insignito della dignitÃ…
Noble title: Marchesi
Coat of arms: Inquartato: al primo e quarto di rosso al bue d’argento passante accompagnato da tre stelle (8) d’oro, due nel capo, una nel canto…
Noble title: Marchesi
Coat of arms: Inquartato: al primo e quarto di rosso al bue d’argento passante accompagnato da tre stelle (8) d’oro, due nel capo, una nel canto…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva