Stemma - Blasone del Casato
Barberi
Famiglia tra le più antiche e ragguardevoli di Castelvetro, comune nelle colline modenesi. I Conservatori della Comunità di Modena con privilegio in data 8 giugno 1700, per le sue benemerenze verso la città specialmente quale podestà, crearono l’Ecc.mo sig. Dott. Carlo, del fu Giovanni Antonio Barberi di Castelvetro, e i figli suoi e discendenti d’ambo i sessi in perpetuo, cittadini onorari di Modena. Carlo (dec. 1714), resse la podesteria di Modena dal 1697 al 1709 e fu nominato di poi Consigliere di Giustizia dal duca d’Este. Anteriormente aveva tenuto le podesterie di Trasilico in Garfagnana (1680), di Castelnovo Monti nel Reggiano (1682), di Sassuolo (1685-88), ed era stato Governatore al Finale (1688) e nel Frignano (1694). Uno zio di lui Bartolomeo, di Lorenzo, Cappuccino (1615-1697), Padre Definitore dei Cappuccini per la provinica di Lombardia, fu Teologo insigne e lasciò parecchie opere filosofiche e teologiche a stampa. Un Giorgio fu professore di Leggi alla Univeristà di Modena, Consigliere Intimo del Duca Francesco III (1703-1767); Iacopo (1744-1825), di Giovanni Battista, professore di Teologia nel Seminario Abbaziale di Nonantola, poi Rettore dello stess…
Noble title: Conti – Nobili
Coat of arms: D’azzurro, al monte di tre vette rocciose, al naturale, uscente d…
Noble title: Conti – Nobili
Coat of arms: D’azzurro, al monte di tre vette rocciose, al naturale, uscente d…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva