Stemma - Blasone del Casato
Barra
Nel 1776 Nicola Barra ebbe il possesso della terra di Basciano, in Abruzzo Ultra I, della quale un Placido fu l’ultimo intestatario. Con D. M. 4 gennaio questa famiglia fu autorizzata ad assumere il titolo di Nobile col pred. di Basciano (mf.) a Giovanni, di Gennaro, di Placido, Vincenzo e Carolina, con trasmissibilità per i maschi e per le femmine. La famiglia ha partecipato alla storia di Napoli ed alle sue vicende durante i trascorsi, concorrendo non poco alla nobiltà e alle cariche istituzionali della stessa città, fatte dai re che hanno regnato nel Ducato di Napoli. Molti regni hanno passato su questa provincia bizantina, retta da un dux. Nel 638 Napoli fu dipendente del governatore della Sicilia e in seguito governata direttamente dall’imperatore. Il duca-vescovo Stefano II fu il primo dei duchi elettivi che si succedettero per circa un secolo, seguiti dai duchi ereditari. Oltre a Napoli, il ducato comprendeva Pozzuoli, Cuma, Sorrento e la Terra del Lavoro. L’Età d’oro fu il X secolo, sotto i regni di Gregorio III, Sergio II, Atanasio II, Gregorio IV e Giovanni II; in tale periodo i duchi attuarono una difesa efficace de…
Noble title: Nobili
Coat of arms: D’azzurro, …
Noble title: Nobili
Coat of arms: D’azzurro, …
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva