Stemma - Blasone del Casato
Bianconi
Famiglia assai antica e nobile, originaria di Todi, trapiantata nel 1139 in Bevagna dove cambiò l’antico nome di Candidi in quello di Bianconi. Nel corso dei secoli vari membri di questa illustre casata si propagarono in diverse regioni d’Italia e vi furono accolti nelle importanti cariche della città dove ebbero dimora. Appartiene a questa casa il Beato Giacomo domenicano, nato in Bevagna nel 1220. In Bettona le prime memorie di questa casa non rimontano al di là del XVII secolo nè si sa quando vi si sia stabilita. Quivi ha goduto in ogni tempo di grande autorità ed à esercitato le più eminenti cariche cittadine. Un Placido fu capitano nelle milizie urbane dell’Umbria, Francesco due volte priore in patria, ed il vivente cav. Giuseppe due volte priore e cinque volte sindaco. Altro ramo. Famiglia nobile che ebbe notai di collegio. Si estinse nel 1731 lasciando erede il Luogo Pio della Misericord…
Noble title: Nobili
Coat of arms: D’azzurro, a due bracci vestiti di rosso, moventi dai fianchi dello scudo e tenenti insieme tre foglie di verde, accompagnati in capo da tre stelle di sei raggi d’oro, ed in punta da un monte di cinque cime dello stesso, addestrato da un olmo accollante un tralcio di vite, il tutto a…
Noble title: Nobili
Coat of arms: D’azzurro, a due bracci vestiti di rosso, moventi dai fianchi dello scudo e tenenti insieme tre foglie di verde, accompagnati in capo da tre stelle di sei raggi d’oro, ed in punta da un monte di cinque cime dello stesso, addestrato da un olmo accollante un tralcio di vite, il tutto a…
Acquista l’intero documento a solo $9
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva