Stemma - Blasone del Casato
Biondi
Originaria di Parma, la famiglia appare nei documenti locali del secolo XVI assai distinta e ben provvista di terre nelle colline parmensi. Giovanni ed Antonio furono delegati dalla Comunità di Parma a quella di Milano (1447); Vincenzo fu Ambasciatore a Papa Paolo III e nel 1540 – 42 Podestà di Piacenza; Giov. Marco Ambasciatore del Duca Ottavio Farnese a Madrid; Orazio, Podestà di Varano Marchesi nel 1540. Un Innocenzo fu illustre giureconsulto, appartenne all’anzianato (1574), fu uditore civile a Piacenza (1566), poi consigliere di grazia e giustizia, nel 1561 fu commissario ducale per la determinazione dei confini di Brescello, nel 1565 fu delegato per la soluzione della vertenza per i confini tra Parma e il ducato di Modena; un Girolamo fu rettore della chiesa di S. Giorgio e del beneficio di S. Maria nella cattedrale parmense (1541), un Matteo fu commissario ducale di Guardasone (1553); un Bernardino appartenne al collegio dei notai di Parma (1660); un Pietro Antonio fu podestà di Torricella (1630); un Francesco, alfiere nella milizia ducale e i fratelli suoi don Orazio, Gaetano, Felice, Angelo e Giovanni Battista furono insigniti dal duca Francesco Farnese con patente del 20 ottobre 1704 del titolo di nobile trasmissibile ai m. e alle f. Vincenzo con decr. di Maria Luigia dell’11 gennaio 1822 ottenne il titolo di cavaliere per sé e discendenti maschi, con l’autorizzazione alla famiglia di fregiarsi dello stemma sopra descritto. La famiglia nel secolo scorso contr…
Noble title: Nobili
Coat of arms: Partito: al primo troncato: a) di azzurro al bimbo biondo al naturale in m…
Noble title: Nobili
Coat of arms: Partito: al primo troncato: a) di azzurro al bimbo biondo al naturale in m…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva