Stemma - Blasone del Casato
Bon
Questa antica ed illustre famiglia venne a Venezia da Bologna. Nel 1379 era divisa in sedici rami, ridotti a soli quattro nel 1824. Nel 1351 Francesco Bon sostenne varie missioni diplomatiche. Antonio sulla fine del secolo XV fu luogotenente veneto in Cipro e, quale provveditore d’armata, prese Alessio, città dell’Albania, e la ridusse in potere dei Veneziani. Nicolò morì nel 1645 sopra le mura della Canea, combattendo contro i turchi a difesa della città. Ottaviano nel 1551 fu ambasciatore in Francia a re Luigi XIII, in Spagna ed a Costantinopoli. Ebbe il privilegio di aggiungere nello stemma i gigli di Francia. Nel 1611 fu provveditore generale in terraferma con ampi poteri. Alvise nel 1511 fu ambasciatore al re d’Ungheria e nel 1524 a Papa Clemente VII. Fu scrittore. Francesco Maria di Alessandro ebbe la conferma della nobiltà patrizia con Sovrana Risoluzione Austriaca 11 novembre 1817. Altro ramo. Fino dal 1788 fu aggregata al nobile Consiglio, e fregiata del titolo di conte di Asparedo. Nel 1819 ottenne la conferma della nobiltà. Altro ra…
Noble title: Conti – Nobili – Patrizi
Coat of arms: Partito di rosso e d’ar…
Noble title: Conti – Nobili – Patrizi
Coat of arms: Partito di rosso e d’ar…
Acquista l’intero documento a solo $9
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva