Stemma - Blasone del Casato
Bonifacio
Questa famiglia originaria Napoletana prima era detta Fummino, ed havendo dato alla Chiesa il Pontefice S. Bonifacio V nell’anno 619, i discendenti furono detti di Bonifacio e lasciarono il primitivo cognome. Ha goduto nobiltà nelle città di Napoli ai Seggi di Montagna e Portanova, di Messina, e di Scala. Questa famiglia raggiunse il colmo del suo splendore sotto Federico II imperatore. Fu ricevuta nell’Ordine di Malta nel 1541. Si veggono monumenti di essa in Napoli nelle Chiese di S. Lorenzo, S. Agostino, S. Severino e Donnaromita. Tra le Baronie possedute da questa famiglia si citano quelle di Bonifazio, Casale, Casalnuovo, Centora, Francavilla, Frignano, Graniti, Sampiero di Monforte, Saponara. Tra i Contadi, quelli di Bavusa, Ripacandida, Valdini. Tra i Marchesati quello di Oria. Famiglie imparentate con la B. risultano essere la famiglia Balsamo, Barrile, Castagna, Lagreca, Moncada, Polluno, Ventimiglia ed altre. Tra i personaggi più illustri della famiglia B. si ricorda Bartolomeo B., feudatario sotto re Manfredi nel 1260, con molti altri nobili illustri del tempo; Goffredo, che fu Giustiziere di Basilicata nel 1275; Raimondo, che fu Inquisitore dei feudatarii del reame sotto Carlo II nel 1285; Giovanni e Nicolò, che furono Capitani dei Bale…
Noble title: Baroni – Marchesi – Nobili
Coat of arms: D’azzurro, al leone d’oro; colla …
Noble title: Baroni – Marchesi – Nobili
Coat of arms: D’azzurro, al leone d’oro; colla …
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva