Stemma - Blasone del Casato
Bono
Della famiglia, originaria di Parma si hanno notizie risalenti al secolo XIII, nel quale appaiono in rogiti di compravendita di immobili alcune persone di tal casato (Nicolli, Codice Diplomatico Parmense, I, Piacenza, 1835). Pietro “Bonus” de Bono fu uno dei capi della rivolta del 1477 contro la fazione dei Rossi di Parma (Angeli, La historia di Parma, Parma, Viotto, 1591, lib. IV, pag. 396); Genesio figura nell’elenco degli anziani della “squadra ducale” negli statuti Parmensi del 1494 (Statuta magnificae civit. Parma, Parmae, Ang. Ugoletus, MCCCCXCIIII, c.1) e dopo di lui nelle Provigioni comunali sono elencati come membri dell’anzianato un Benedetto, un Alessandro, un Giovanni, un Francesco, un Pietro, un Cosmo e un Bartolomeo, capo degli anziani. Nella: “Matricola dei notai di Parma” si trovano inscritti: Pietro di Antonio all’an. 1430, Giovanni di Pietro, an. 1469, Genesio di Pietro, an. 1476, Cosma di Pietro, an. 1481, Sigismondo di Pietro, 1486, Benedetto di Genesio, an. 1505, Giangaspare di Ugolino, an. 1512, Cosma di Genesio, an. 1522. Un Giovanni fu da Alessandro Farnese creato vicario di Parma, un Pietro fu uditore delle cause civili in Piacenza, ove ot…
Noble title: Conti – Marchesi – Nobili
Coat of arms: D’azzurro ad un monte di rosso sostenen…
Noble title: Conti – Marchesi – Nobili
Coat of arms: D’azzurro ad un monte di rosso sostenen…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva