Stemma - Blasone del Casato
Bruni
Famiglia parmense del secolo XVII. Nel 1655 apparteneva già al ceto distinto della città e, nello stesso anno, un Annibale fece istanza per entrare nel Collegio dei Nobili. I fratelli Bartolomeo e Francesco furono creati nobili, coi loro discendenti in infinito, da Ranuccio II Farnese, Duca di Parma, con Diploma 23 settembre 1681 registrato negli atti del Comune il 18 ottobre stesso anno. Uno Stefano, il 14 maggio 1698, fu eletto bargello; un Jean Antonie notaro nel 1745; un Giuseppe nel 1742 fu bargello di Zibello e di Colorno; un Pietro, bargello il 20 aprile 1758, fu nominato custode delle carceri di Parma il 19 novembre 1765; un Gaspare fu bargello di Colorno nel 1786; un altro Giuseppe il 16 maggio 1804 fu nominato vice commissario della squadra delle Guardie di Finanza. Il 16 novembre 1749 Filippo di Borbone, Duca di Parma, Piacenza e Guastalla, con suo Diploma creò Conti Antonio, Francesco, Giuseppe e Vitale. La famiglia è iscritta genericamente nell’Elenco Uff. Nob. Ital. del 1922 col titolo di Nobile (mf.), in persona dei Discendenti da fratelli Bartolomeo e Francesco (1681). Altro ramo. Originari da Vespignano in Mugello. Matteo, …
Noble title: Conti – Duchi – Nobili
Coat of arms: Troncato in scaglion…
Noble title: Conti – Duchi – Nobili
Coat of arms: Troncato in scaglion…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva