Stemma - Blasone del Casato
Campi
La genealogia documentata di questa nobile famiglia, stabilitasi, ab antico tempore, nel territorio di San Felice sul Panaro, risale ininterrotta al secolo XIV. Nei ricordi dei tempi andati si leggono alcune varianti di questo cognome, dovute alle solite cause della pronunzia dialettale e dal modo di interpretare nella scritturazione i cognomi, è comune opinione che Campi, de Campi, Campiani e Campi, siano tutti rami di un unico ceppo. Nel corso dei secoli vari rami di questa famiglia si trasferirono in varie regioni d’Italia, donde ne acquisirono la nobiltà e vi furono accolti nelle importanti cariche della città dove ebbero dimora. Va annoverata fra le cospicue di quella terra, dove primeggiò ed ebbe a sostenere con la potente famiglia de’ Vecchi del vicino Finale, fiere e sanguinose lotte, sedate più volte dall’intervento dei duchi di Modena. Pietro, di Gio. Lodovico Campi, comunemente riconosciuto come capostipite, fu guerriero valoroso che all’assedio di Rovigo, il 14 marzo 1405, venne creato cavaliere ed insignito dello sperone d’oro dal marchese Niccolò d’Este. Nei secoli seguenti XVI e XVII anche altri della famiglia si segnalarono o nella carriera delle armi come Bartolomeo (deceduto 1573) e Scipione (deceduto 1579) ingegneri militari distintisi assai nelle guerre di Fiandra, Teofilo maresciallo di campo sotto Luigi XVI; o nell’arrengo curiale come Giulio Ces…
Noble title: Cavalieri – Conti – Nobili
Coat of arms: D’azzurro, alle cinque spighe di grano, legate, e sormontate da tr…
Noble title: Cavalieri – Conti – Nobili
Coat of arms: D’azzurro, alle cinque spighe di grano, legate, e sormontate da tr…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva