Stemma - Blasone del Casato
Capobianco
Antica ed illustre famiglia, risalente al periodo delle crociate, di origine siciliana e, più precisamente da Castelpoto. Tale cognominizzazione, probabilmente, deriva da soprannomi legati a caratteristiche fisiche del capostipite, come l’essere bianco di capelli. Numerosi personaggi di tale cognome si trovano, di sovente, menzionati in documenti ed atti notarili, fin dai secoli trascorsi, dai quali appare che erano di condizione nobile. Un Pietro comprò, nel 1364, il feudo di Riddidini, che ebbe confermato da Re Federico e che trasmise al figlio Paolo, dal quale, per essersi ribellato ai Martini, fu perduto ed indi concesso a Francesco Arezzo. Egli stesso possedeva il feudo di Cardinale che, nel 1392, vendette al detto Francesco Arezzo. Un altro Pietro, insieme con la sorella Antonia, moglie di Enrico Grasso, possedette il feudo di Cipolla, che nel 1404 vendettero a Niccolò Speciale. Un altro Pietro, forse il medesimo, fu notaro dell’ufficio del Protonotaro del Regno, nel 1416, e forse egli stesso fu senatore di Siracusa nel 1429-30; un Domenico tenne la carica di giurato in detta città nel 1683-84. Lorenzo, invece, trasferì la famiglia, nel secolo decimo sesto, in Benevento; Antonio, avvocato fisca…
Noble title: Marchesi – Nobili – Signori
Coat of arms: D’azzurro al capriolo di oro…
Noble title: Marchesi – Nobili – Signori
Coat of arms: D’azzurro al capriolo di oro…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva