Stemma - Blasone del Casato
Caprini
La famiglia, proveniente dalla Corsica, vanta antichissime tradizioni. Notizie esatte documentate, si hanno sugli albori del 1200, allorché Girolamo Caprini nel 1230 si distinse nella difesa del castello di Petrignano, contro il conte d’Anversa. Nel 1320 Salvatore Caprini fu capitano ghibellino e, nel 1387, Girolamo dovette fuggire da Viterbo, avendo parteggiato per i Vico, signori di quella città; rifugiandosi a Montalto di Castro diede origine ai Caprini-Montalto. Dal ramo principale, rimasto a Viterbo, emersero personaggi eminenti come Giovanni Antonio, che lo storico Feliciano Bussi chiama “Dottore insigne” che fiorì intorno al 1410, che visse alla Corte del pontefice Giovanni XXIII, ottenendo da questi l’investitura della contea di Petrignano (15 luglio 1414, Archivio segreto vaticano, lib. VII, n. 118, pag. 157). Il ramo di Viterbo si estinse in Roma intorno al 1500, con Girolamo Aurelio, Falcone Adriano e Teodoro, figli di Costantino, i quali nel 1517 vendettero il loro palazzo in Roma in Borgo a Raffaello Sanzio come da lapide al palazzo in Piazza Scossacavalli. Dal ramo di Montalto emerse Pacifico, capitano di Viterbo. I nipoti di costui, Gabriele e Domenico, di Mercurio Caprini, tor…
Noble title: Conti – Nobili
Coat of arms: D’oro all’albero di quattro rami de…
Noble title: Conti – Nobili
Coat of arms: D’oro all’albero di quattro rami de…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva