Stemma - Blasone del Casato
Carbonara
Ricerche sull’origine di questa famiglia escludono che possano sussistere nessi con le omonime localitá di Carbonara Scrivia e Carbonara Lomellina (oggi Carbonara al Ticino) sebbene il Casalis alla voce relativa asserisca che quest’ultima “fu feudo di una famiglia di Pavia che ne portava il nome”; famiglia tuttora irreperibile e quasi certamente mai esistita. Il Goggi nel suo volumetto “Notizie storiche su Carbonara Scrivia” li ignora, sebbene siano noti casi isolati di singoli che per una pié identificazione aggiunsero al proprio nome il luogo d’origine rimasto poi come cognome; infatti Lorenzo C. del fu Rocco esercitó il notariato a Tortona nei secoli XIV-XV e Guglielmo di Giovanni in C. stessa nel secolo XVI (Matricola dei notari che rogarono nel Tortonese tra il secolo XIV ed il XVIII). G. B. di Crollalanza li dice provenienti da Lerici e lo Scorza da Palermo! A prescindere da quanto sopra, sappiamo dal Grillo che in un decreto del novembre 1133 promulgato dai consoli di Genova su alcune misure e norme relative all’edilizia stradale, appare il nomimativo dei C. uno dei quali nel XV secolo é podestá di Pietra Ligure ed altri sono mentovati tra i liguri eminenti e benemeriti della patria (Local. e cognomi della Rep. di Genova, 10, 150, 180, 301, 305); un Martino Carbonara e…
Noble title: Conti – Nobili – Patrizi
Coat of arms: Partito; nel primo d’azzurro, ad un bisante d’oro, caricato di…
Noble title: Conti – Nobili – Patrizi
Coat of arms: Partito; nel primo d’azzurro, ad un bisante d’oro, caricato di…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva