Stemma - Blasone del Casato
Carboni
Con R. Diploma 10 dicembre 1691, fu concesso a un Pietro il privilegio di Cavalierato, trasmissibile ai suoi figli e discendenti maschi da maschi. Fu pure concesso con lo stesso diploma l’uso dello stemma. Vi è un’altra famiglia omonima, originaria di Napoli, e trapiantata in Ferrara nel 1308 da un Aldobrando, speditovi da Carlo, Re di Napoli, con cento cavalli in difesa del Marchese Francesco Estense. Ottaviano, suo figlio, fu creato nobile del Gran Consiglio, e console; Anselmo podestà di Perugia; Biagio valente giureconsulto; Nicolò Vescovo; Ludovico fu, da Nicolò III, marchese di Ferrara, spedito ai confini dello Stato ad incontrare l’imperatore Giovanni Paleologo. Altro ramo. La famiglia Carboni è nobile e antica Romana. Nel Catasto del Salvatore, sotto l’anno 1331 si legge: “Nobilis vir Joannes Carbonus Sindicus Societatis” e nei contratti de’ tempi susseguenti furono sempre chiamati nobili. Ebbero casa nel Rione Monti, come risulta dalle enunciative di molti istrumenti e testamenti, in diversi Archivi di Roma. Questa famiglia, a dir dell’Amayden, era sicuramente comprese tra quelle raccolte nel Libro d’oro del Campidoglio. Dalla bibliografia documentata sui manoscritti della Vaticana può rilevarsi il numero relativamente esiguo delle memorie riguarda…
Noble title: Cavalieri – Marchesi – Nobili
Coat of arms: D’azzurro alla torre al naturale con fiamme usc…
Noble title: Cavalieri – Marchesi – Nobili
Coat of arms: D’azzurro alla torre al naturale con fiamme usc…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva