Stemma - Blasone del Casato
Carducci
Famiglia potente in Firenze, come viene dimostrato dal fatto di avere avuto 33 Priori e 8 Gonfalonieri, cominciando da Giovanni di Filippo, che appartenne al Consiglio del 1380. Più noto è suo figlio Filippo, che era gonfaloniere nel 1439, quando si trovava in Firenze l’Imperatore d’Oriente, venuto per la conciliazione della Chiesa greca con quella latina, e che creò il Carducci e i suoi colleghi d’ufficio Conti palatini, accordando loro anche il privilegio di aggiungere al loro stemma il capo dell’impero greco. Francesco, di Giovanni, di Filippo, fu cavaliere di Malta e godette la commenda di Brindisi. Lo seguirono in Puglia i fratelli Andrea e Filippo, i quali si stabilirono nella città di Bari dove si ammogliarono. Andrea divenne signore di Gagliano, che lasciò in eredità al figlio Francesco, dal quale la signoria passò al figlio Andrea, mentre al secondogenito Paolo toccò quella di Montemesola; Paolo a sua volta ebbe due figli: Giovan Francesco che seguì la carriera ecclesiastica e divenne vescovo e Lodovico, signore di Montemesola. Fra i collaterali è da ricordare Bartolomeo, di Francesco, cavaliere di Malta, che nel 1655, essendo alla difesa di quell’isola assediata dai turchi, dopo aver eroicamente difeso il castello di S. Elmo fu fatto prigioniero e finì la sua vita in schiavitù. Lodovico, di Pao…
Noble title: Cavalieri – Conti – Marchesi
Coat of arms: Fasciato d’argento e d’azzurro al…
Noble title: Cavalieri – Conti – Marchesi
Coat of arms: Fasciato d’argento e d’azzurro al…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva