Stemma - Blasone del Casato
Cattàneo
Famiglia patrizia e dogale genovese, costituita dalla unione al principio del secolo XIV di alcune famiglie di Genova. Nel secolo XI la famiglia Della Volta, già cospicua, venendo, pare da Lerici, si trapiantò in Genova, dove subito salì alle maggiori cariche del comune. Il Crollalanza le assegna già nel secolo X parecchi feudi nel Genovese (Giornale Araldico XXIV, 260). A ogni modo fu considerata una delle antiche famiglie viscontili consolori di Genova, e nel secolo XII essa e la famiglia Da Castello erano le più potenti case di fazione imperiale nella città, in competizione, sovente sanguinosa, con la famiglia Avvocato di parte pontificia. Fin da quei tempi ebbero consoli del comune, arcivescovi della diocesi e altre alte cariche civili, militari ed ecclesiastiche. Possedevano in città la contrada intorno all’antica chiesa di San Torpète fino al “ponte dei Cattanei” nel porto. Sul portale di detta chiesa è una vecchia lapide, la cui epigrafe ricorda che essa fu consacrata il 14 agosto 1180 dall’arcivescovo Ugo della Volta, “quae prius aedificata fuit per albergum del Volta, qui de Volta anno MCCCVIIII fuerunt Catanei nominati”. Donde risulta che la fondazione era di qualche tempo anteriore…
Noble title: Patrizi
Coat of arms: Troncato: nel primo d’oro all’aquila nascente di nero coronata del campo; nel secondo di azzurro a due fascie d’…
Noble title: Patrizi
Coat of arms: Troncato: nel primo d’oro all’aquila nascente di nero coronata del campo; nel secondo di azzurro a due fascie d’…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva