Stemma - Blasone del Casato
Cecchini
Antica ed illustre famiglia romana. Tale cognominizzaizone, anteriore al XIII secolo, dovrebbe derivare, direttamente o tramite ipocoristici, anche composti, da variazioni del nome medioevale italiano Cecco, o Cicco, tutte forme dialettali aferetiche del nome Francesco; un esempio di quest’uso lo troviamo in uno scritto del 1332: “…Ser Cecchinus de Campilia. Mactheus Scarsus. Pasquinus de Casciana not. M. p. Ser Bacciameus Tadi. Gorus Savini. Bartalus de Ripuli…”. Nell’Archivio Lateranense è presente la seguente Pratica: “Ventitio facta pe Dominam, Constantiam de Cecchini, relictam q. D. Stephani de Comite die 11 Maij, 1363 Antonius Jaonnis Rubei de Colleferro Not. Arch. Hosp. Later”, dalla quale si evince la antichissima nobiltà del casato. La famiglia, anticamente, si chiamava de Caranzonibus ed usò il doppio cognome Cecchini de Caranzonibus, fino a che si ridusse al solo Cecchini. Nell’anno 1407, un Cecchini de Caranzonibus, è nominato col titolo di “Nobilis Vir”, nel libro degli statuti dell’Agricoltura; nel 1409, quando Paolo Orsini andò a riprendersi la porta di San Lorenzo e fece prigioni molti signori e Gentiluomini romani delle prime famiglie, troviamo, tra essi, “Joanni Cecco delli Cecchini”. Questa famiglia, a dir dell’Amayden, era, inoltre, sicuramente compresa tra quelle raccolte nel Libro …
Noble title: Nobili
Coat of arms: D’azzurro, all’albero al naturale, addestrato da un cavallo d’argento rivolto e rampante contro …
Noble title: Nobili
Coat of arms: D’azzurro, all’albero al naturale, addestrato da un cavallo d’argento rivolto e rampante contro …
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva