Stemma - Blasone del Casato
Colucci
Antica e nobile famiglia di Ascoli Piceno derivata dalla stirpe de Guarrutti, i cui diversi rami presero nome o da un possedimento o da un patronimico. Il ramo in parola trasse il nome dal castello di Coluccio presso S. Severino. Nel 1263 questo ramo fu investito da re Manfredi della contea di S. Angelo in Pantano; titolo non ancora riconosciuto dalla Consulta Araldica. Angeluccio fu il capostipite certo. Da esso vennero vari rami che presero cognomi differenti quali i C., i Nicolai, gli Angelini, i Nicodemi. Gloria di questa stirpe fu il gran Compagnone figlio di Angeluccio fu podestà di Bologna. Giuseppe fu illustre poeta nel secolo XVI. Giulio Cesare fu capitano per la Repubblica Veneta; Giuseppe fu abate e illustre scrittore delle “Antiche Picene”. Nacque 9 marzo 1752 e morì 16 marzo 1809. La famiglia ebbe molti suoi membri che ricoprirono alte cariche civiche in patria. La famiglia fu erede per estinzione della nob. famiglia Quattroccchi di Ascoli e ne assunse il cognome e lo stemma. La famiglia si estinse in Ignazio Quattrocchi che non avendo prole addottò con l’obbligo di assumerne il cognome e lo stemma il figlio di sua sorella Rosa sposata al nob. Giovanni Perucci, ossia Vincenzo sposato alla nob. Giuditta dei c.ti Bernetti da cui discendono gli attuali…
Noble title: Baroni – Nobili – Patrizi
Coat of arms: D’azzurro alla croce di S. Andrea di arg…
Noble title: Baroni – Nobili – Patrizi
Coat of arms: D’azzurro alla croce di S. Andrea di arg…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva