Stemma - Blasone del Casato
Como
Capostipite di questa famiglia è secondo il Campanile, Riccardo, signore di Alvignano in Terra di Lavoro. Ma le prime sicure notizie di essa risalgono soltanto ad un Giovanni, di Girolamo, vissuto in Napoli ai principi del secolo XV. Suo figlio Angelo cominciò la costruzione di quel palazzo ora sede del museo Filangieri – che fu uno dei più bei gioielli architettonici del 400. Godè sommamente i favori della Corte aragonese, tanto da ospitare il 17 agosto 1488 lo stesso duca di Calabria, poi re Alfonso, che vi convenne in occasione della testa del figliuolo Leonardo. Fu questi dal 1487 al 1494 procuratore del duca di Calabria e verso la fine del dominio aragonese r. consigliere e conservatore del reale patrimonio. Il 20 gennaio 1495 re Alfonso gli concesse in feudo il passo di Canne sull’Ofanto. Alla caduta degli aragonesi fu inquisiti di ribellione, prosciolto, ottenne nel 1512 il possesso di Pietra Variana, che cedette in seguito alla figlia Consalvo Cordavo, Elvira duchessa di Sessa, ricevendone in cambio Carife in principato Ultra. Suo nipote Giovannangelo, figlio del fratello Francesco, continuò la famiglia: ebbe il feudo di Carife e l’altro di Casalnuovo ereditato dall’avo. Il feudo di…
Noble title: Duchi – Nobili
Coat of arms: D’azzurro ad un crescente…
Noble title: Duchi – Nobili
Coat of arms: D’azzurro ad un crescente…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva