Stemma - Blasone del Casato
Manfrin
L’opinione che trova maggior credito presso gli storici è che questa famiglia sia un ramo dei Manfroni di Orvieto, andato a stabilirsi nel Napoletano nel secolo XIV. È comunque certo che essa deve avere avuto origini molto distinte se troviamo che il 12 settembre 1433 il nobile cavaliere Manfredo era capitano della Guardia di Re Luigi II d’Angiò e che questo Sovrano in tale data, con suo speciale diploma, conferì a lui, ed ai suoi discendenti ed eredi all’infinito, il titolo comitale, facendogli nel contempo largo donativo di terre e fra queste del feudo di Donnico. Alla morte di Re Luigi e della Regina Giovanna, Paolo, figlio di Manfredo, essendo rimasto fedele agli Angioini, prese, nelle lotte che funestarono il reame, gran parte dei suoi beni, e, lasciato il Napoletano, si pose dapprima al servizio di Papa Niccolò V e di poi, quale capo di milizie, a quello della Serenissima, che molto lo onorò. Egli fu valoroso capitano e riportò gravi ferite nella battaglia di Agnadello. Dei figli di Paolo, Domenico comandò una nave a Lepanto e morì, senza lasciare figli, in conseguenza delle ferite e dei disagi in tale campagna sofferti; Pietro fece ritorno nel reame di Napoli e Giovanni rimase nel Veneto. Figlio di Giovanni …
Noble title: Conti
Coat of arms: Inquartato: nel primo e quarto d’azzurr…
Noble title: Conti
Coat of arms: Inquartato: nel primo e quarto d’azzurr…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva