Stemma - Blasone del Casato
Manzano
Il conte Francesco di Manzano nei suoi “Annali del Friuli” (Udine, 1858-68) accenna ad una antica tradizione, secondo la quale la sua famiglia sarebbe discesa dai conti Ilminghi, consanguinei dei conti di Wittelsbach, duchi, poi re di Baviera, oppure dagli Ilsunghi, conti di Moringen e Hohenrieden. Il formarsi di questa tradizione è senza dubbio dovuto al fatto che non dominio di Manzano si sono succedute nei secoli XII e XIII tre, e forse più, stirpi di origine diversa, che differivano altresì fra loro per nobiltà, ricchezza e potenza. Il fatto che i diversi nomi delle tre famiglie ricorrono di solito nei documenti contrassegnati dal solo predicato “di Manzano” fornì una eccellente occasione ai genealogisti di buona volontà di imbastire una delle solite loro genealogie di fantasia. (Cfr. G. B. di Crollalanza in Giornale Araldico genealogico diplomatico, Pisa 1875, pag. 193, e conte Sigismondo di Manzano, nello stesso Giornale, Pisa 1876, pagina 180. La genealogia tracciata da questo ultimo è tutta un impasto di errori e di falsità). Nella storia dei conti Moosburg (Verhandl. der Hist. Vereines fur Niederbayern, vol. 52, pag. 144, Landshut 1917) l’autore dimostra che i primi signori di Manzano menzionati dai documenti appartenevano alla potente f…
Noble title: Conti
Coat of arms: Di rosso alla fascia dello stesso dentata di argento di 4 pe…
Noble title: Conti
Coat of arms: Di rosso alla fascia dello stesso dentata di argento di 4 pe…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva