Stemma - Blasone del Casato
Marini
Famiglia bresciana che si ritiene ramo staccatosi sullo scorcio del secolo XIV dal più antico ceppo di Brognoli, i quali da Gandino bergamasco si propagarono nel Bergamasco e in fine nel Bresciano. Questo Gandino di Bergamo, probabilmente, si arricchì col commercio dei pannolani, che era in quei tempi fiorentissimo nella borgata. Così riferisce Celestino nella sua “Historia de Bergomo”: “Quivi è il maggior traffico di pannina che in tutta la Valle, poichè da Gandino solo escono ogni anno da tremila panni alti, et quattromila de bassi, che si mandeno in Hungaria, in Polonia, Alemagna alta e bassa, nella Marcha, Romagna, et nel Regno di Napoli. Per queste egli è pieno di mercanti ricchissimi, et copioso di superbi palagi”. La prova di tali diramazioni è data dai codici cartacei, esistenti nell’Archivio Comunale di Brescia, nei processi di Nobiltà. E’ da notarsi però che non tutta la famiglia di Bergamo e Brescia derivarono dai Brognoli. G.Mozzo, nel suo “Massimario”, riferisce come già nel 1217 vivesse in Bergamo un Albertus. Mentre la famiglia Brognoli di Brescia, che fu confermata nell’antica nobiltà con Sovrana Risoluzione del 1818, va estinguendosi con Elisabetta, figlia di Annibale, sposata in …
Noble title: Conti – Nobili
Coat of arms: D’argento a due rami di prugno fogliati, fruttati, intrecciati in corona al naturale con la campagna mareggiata d’…
Noble title: Conti – Nobili
Coat of arms: D’argento a due rami di prugno fogliati, fruttati, intrecciati in corona al naturale con la campagna mareggiata d’…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva