Stemma - Blasone del Casato
Merlini
Antica e nobile famiglia senigallese originaria da Forlì, dove se ne ha memoria fin dal secolo XVI e risulta tra le primarie nobili. Nel 1360 circa un Ser Domenico, figlio di Clemente, si portò da Forlì e andò a stabilirsi a San Vito, importante terra della Diocesi di Fossombrone. Qui esercitò l’arte notarile, come risulta da documenti di quell’archivio e da amplo e autentico diploma rilasciato il 27 giugno 1784 dal Gonfaloniere e Priore della terra di S. Vito. La famiglia dette alla nuova patria ragguardevoli personaggi nelle lettere, nelle armi e molti notai. Sono da ricordare: Ser Niccolò, di Ser Domenico, notaio e compilatore degli Statuti di S. Vito nel 1435. Giov. Francesco di Antonio (1489) e Bernardino di Giov. Battista (1490) notai. La famiglia Merlini si portò anche nella terra di Orciano e nella città di pergola dove ottenne di essere aggregata alla nobiltà e ciò fin dal 1500. Un Lattanzio, di Federico, ricoprì la carica di Consigliere in Pergola. Giovanni, di Antonio, dottore in legge, essendosi portato ad abitare in Senigallia, ottenne di essere aggregato a quella nobiltà con tutta la sua discendenza l’8 genn. 1511. Lattanzio, di Federico (1550), fu Consigliere in Pergola. Fabrizio, di Latt…
Noble title: Nobili
Coat of arms: Partito; nel primo di oro alla torre rotonda di argento merlata alla guelfa di tre pezzi, finestrata ed aperta di nero, fondata sulla pianura erbosa uscente dalla punta, contornata da …
Noble title: Nobili
Coat of arms: Partito; nel primo di oro alla torre rotonda di argento merlata alla guelfa di tre pezzi, finestrata ed aperta di nero, fondata sulla pianura erbosa uscente dalla punta, contornata da …
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva