Stemma - Blasone del Casato
Morellini
Famiglia assai antica e nobile, originaria di Pisa. Venne in Viterbo al principio del XVI secolo, con Sebastiano, di Benedetto Morellini. Successivamente si propagò in diverse regioni d’Italia. Nel 1593 fu ammessa al priorato di Viterbo con Pier Giovanni, di Antonio. Questa famiglia si estinse con Rosa Altilia, di Paolo, vedova del conte Filippo Brugiotti, che nel 1749 istituì un fidecommisso a favore del pronipote Paolo, di Ascanio Cerrosi, che assunse nel 1765 il cognome e si fregiò del titolo comitale, usato ininterrottamente dai suoi discendenti fino alla generazione presente, forse per la successione alla casata dei conti Galeotti del 1736. A questa famiglia venne riconosciuto il solo titolo di nobile di Viterbo. Altro ramo. Antica e nobile famiglia originaria del Lazio di cui non si hanno più notizie da tempo remoto. Questa famiglia a dir dello storico Amayden era sicuramente comprese tra quelle raccolte nel Libro d’oro del Campidoglio. Dalla bibliografia documentata sui manoscritti Vaticani, può rilevarsi il numero relativamente esiguo delle memorie riguardanti le famiglie romane. Se si tralasciano le fonti sospette del Ceccarelli, del Fanusio e del Metallino, le cui favole furono in parte accettate dallo …
Noble title: Conti – nobili
Noble title: Conti – nobili
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva