Stemma - Blasone del Casato
Moro
La famiglia Moro, originaria di Roma, si sparse in differenti provincie italiane. Dal ramo stabilitosi a Padova discese Alboino Console a Rialto nel 424; così si legge nelle cronache venete. Verso il mille abitavano a Negroponte; poco dopo un Domenico fu Episcopo di Venezia; e Giovanni, investito della dignità di Patriarca di Grado nel 1121, lasciò fama di uomo virtuoso nelle pubbliche memorie. A Murano, Stefano, nell’ottobre 1143, regalò alla chiesa di S. Salvatore, edificata dal suo bisavolo Domenico, le rendite di alcune possessioni. Nelle memorie di questa famiglia è da ricordare quel Luigi, Capitano di armata, che riportò una vittoria dei veneziani sopra i triestini nel 1280; e Simone, uomo di chiarissimo sapere, parroco di S. Trovaso, di S. Barnaba, di S. Pantaleone e finalmente Vescovo di Castello, dove morì nel 1293 circa. Compresi tra il patriziato nel 1297, i membri della famiglia si distinsero per le loro virtù patriottiche durante la famosa sollevazione di Bajamonte Tiepolo. La Repubblica ricompensò le benemerenze preclari di alcuni membri di questa famiglia, nominando Procuratori di Venezia Jacopo (1407) ed Antonio (1448). Ed altri ancora occuparo…
Noble title: Baroni – Nobili
Coat of arms: D’azzurro a…
Noble title: Baroni – Nobili
Coat of arms: D’azzurro a…
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva