Stemma - Blasone del Casato
Oldoini
Da Cremona venne a Genova nel 1424. Antonio quale luogotenente del conte Francesco Carmagnola, governatore della città. Un Giovanni Battista si trasferì a Pontremotoli, a Brugnato e finalmente alla Spezia; quì stabilì sua dimora la famiglia Oldoini, detta anche dei Dozzoli (v. Della Cella), mantenendo però strette relazioni con Genova, ove vissero molti suoi membri ed ove fu ascritta alla nobiltà nel 1528 nell’albero De Fornari. Agostino, gesuita, fu uomo di straordinaria ereduzione e capacità, che stampò in Roma nel 1637 le “Additiones ad Ciacconum de vitis Ponteficum” ricordate dal Tiraboschi. Così Bernardo, suo fratello, che…
Noble title: Marchesi – Nobili
Noble title: Marchesi – Nobili
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva