Stemma - Blasone del Casato
Paci
Un Negusante, dei conti di Nikelburg, venuto in Italia con l’Imperatore Federico I, lasciò la sua discendenza in Bologna. Pasio fu pretore di Milano nel 1223; Ruggero Cardinale di S. R. Chiesa creato dal Pontefice Innocenzo III e da lui spedito in Sicilia col carattere di legato contro l’Imperatore Ottone VI; Pace pretore di Padova nel 1303; Giovanni, valentissimo capitano, insignito da Papa Pio II del cingolo militare; Celso, Vescovo di Castro nel 1580; Fulvio, cavaliere di Malta e Commendatore di Lucca, militò in Ungheria, e mentre era chiamato da Papa Clemente VIII all’impresa di Ferrara mancò di vita nel 1598; Girolamo di Licinio cavaliere di S. Stefano di Toscana nel 1608. Altro ramo. Le prime memorie della famiglia Paci, originaria di Assisi, risalgono al 1282, nella quale epoca un Giacomo prese parte alle fazioni che laceravano la patria. Nel 1597, Egidio, giureconsulto, fu pretore in Rieti, quindi primo giudice di Città di Castello, poi supremo giudicante a Firenze, Marittima e Campagna, Ravenna, Lucca, Genova, Siena, Cesena, Terni e finalmente Roma. Morì l’8 maggio 1609. Suo fratello…
Noble title: Conti – Nobili
Coat of arms: D’argento a due rami d’olivo al naturale decussati e ridecussati; col capo d’azzurro cari…
Noble title: Conti – Nobili
Coat of arms: D’argento a due rami d’olivo al naturale decussati e ridecussati; col capo d’azzurro cari…
Acquista l’intero documento a solo $9
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva