Stemma - Blasone del Casato
Pacini
La nobiltà della famiglia Pacini, proviene dal titolo di nobiltà ereditaria lucchese, concesso il 27 ott. 1849 dal Granduca di Toscana, Leopoldo II di Lorena, al celebre maestro compositore Giovanni Vincenzo Benedetto Pacini, di Luigi e Isabella Paulillo (n. Catania l’11 febbraio 1796 dec. a Pescia 6 dicembre 1867). Lo stesso fu cavaliere della Aurata Milizia, poi Ordine di S.Silvestro; decorato della Croce di S. Ludovico di seconda classe per merito civile; commendatore dell’ordine di S. Stefano e maggiore dei RR. Cacciatori Volontari di Costa. Fu direttore della Cappella Musicale di Lucca durante il Ducato Borbonico, e poi direttore degli Istituti Musicali di Firenze. La sua vita e le sue opere sono illustrate dalla autobiografia: “Le mie Memorie artistiche”, edite da Ferdinando Magnani, Firenze, Le Monnier, 1875. Dal suo primo matrimonio con Adelaide Castelli ebbe Paolina, Ludovico e Amazilia Maria, vedova Manara; dal secondo con Marietta Albini ebbe Giulia, maritata nei Fantozzi; e dalle terze nozze con Marianna Scoti, Isabella, Luigi e Paolina, nome a lui caro, e ripetuto nella prima e nell’utlima figli…
Noble title: Nobili
Coat of arms: Troncato: nel primo d’argento alla colomba al naturale ferma sulla troncatura; nel s…
Noble title: Nobili
Coat of arms: Troncato: nel primo d’argento alla colomba al naturale ferma sulla troncatura; nel s…
Acquista l’intero documento a solo $9
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva