Stemma - Blasone del Casato
Proto
Famiglia di antica origine Amalfitana; passata in Messina, fu ascritta a quella Mastra Nobile. Andrea, generale e castellano di Castelnuovo in Napoli; Benedetto, mastro di campo generale ebbe il titolo di conte, mutato poi nel 1723 in quello di duca di Albaneta a favore di Giuseppe, figlio di Francesco, cavaliere di Alcantara. Dal matrimonio di questo con d. Lucrezia Pallavicini, ultima del ramo dei duchi di Castro, la famiglia Proto di Albaneta usò aggiungere al proprio il cognome Pallavicino. Venne reintegrata alla nobiltà di Messina con diploma di quel Senato 12 ott. 1575 D. Donato Proto Pallavicini, duca di albanese, sposò D. Clorinda Carafa, principessa di Colubrano; suo figlio D. Francesco, gran collare di s. Gennaro, ereditò i titoli della madre. La famiglia, nel ramo primogenito, fu riconosciuta con RR. LL. PP. 232 nov. 1899 nel diritto di assumere i titoli di principe di Colubrano, con anzianità dal 1617 e duca di Alvito dal 1606, pred. di Morcone, Formica, Atina, Belmonte Campoli, Gallinaro, Picinisco, Posta, San Donato, Vicalvi e Settefrati, titolo dei quali è stato autorizzato l’uso al marito dell’attuale intestataria Maria Dolorita Proto: don Ranieri de Vera D’Aragona, con decreto 25 nov. 1899. E con R. D. 7 marzo 1929 il figliuol…
Noble title: Duchi – Marchesi – Nobili – Principi
Coat of arms: D’azzurro alla testa di Proteo uscente da un mare d’argento flut…
Noble title: Duchi – Marchesi – Nobili – Principi
Coat of arms: D’azzurro alla testa di Proteo uscente da un mare d’argento flut…
Acquista l’intero documento a solo $9
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva