Stemma - Blasone del Casato
San Salvatore
Tra i vari documenti riguardanti la famiglia esistenti a Venezia nel secolo XV, ricordiamo il testamento 23 dicembre 1465 di Pulissena, moglie di ser Pasqualini de Salvatore, abitante a S. Marziale, che, essendo gravide in mensibus septen vel circa, si raccomanda al Signore ed affida, in caso di morte, le cure del nascituro al marito e l’esecuzione delle sue volontà a Johanen q. ser Paoli filatorio. Mentre Pulissena temeva di morire, verso il 1460 nasceva la beata suor Maria Arcangela, canonichessa lateranense nel monastero a S. Daniele. Al 20 gennaio 1521 chiuse il fiore della sua innocenza nell’austerità monastica, per la maggior gloria di Iddio. La sua salma fu venerata e deposta nella chiesa di quel monastero, e poi venne trasferita altrove. In quell’aureo secolo le tracce dei S. le troviamo a S. Apollinare, nella tranquilla abitazione di Giuseppe, marito di Giulia Bergonzio, ricca di beni mobili, et stabili, passati in seguito ad un testamento 4 ottobre 1550 ai suoi figli. A S. Biagio di Castello abitava Prudenza, figlia del q. messer Marco S. che ai 23 ottobre 1605 regalò a Franceschina mia fia da maridar una cestella da cuser con tutto quello che le se troverà dentro. A qualcuna a tali famiglie appartenne quel Domenico, padre di Giovanna, già vedova nel 18 dicembre 1640 di due materassai, all’insegna del violin a S. Fosca, Andrea Capetini e Domenico Campagnola; e quel Zorzi S. delle figure di cera … nella contrà …
Noble title: Nobili
Coat of arms: Di rosso alla …
Altri cognomi trovati: Salvatore, Salvadore, Salvatori, Salvador, Salvadori, …
Noble title: Nobili
Coat of arms: Di rosso alla …
Altri cognomi trovati: Salvatore, Salvadore, Salvatori, Salvador, Salvadori, …
Acquista l’intero documento a solo $19
Download del documento disponibile immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.
In caso di problemi con il download dopo il pagamento cliccare qui
Salva